I servizi, le regole precauzionali da seguire, le misure adottate da Adriabus Soc. cons. a r.l.
CAPACITÀ DI CARICO DEI MEZZI
Come specificato dall’Ordinanza regionale del 22/10/2020 e poi dal DPCM del 3 novembre 2020 art. 1 comma 9 lettera mm), a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale, con esclusione del trasporto scolastico dedicato, è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento (questo coefficiente sostituisce quelli diversi previsti nei protocolli e linee guida vigenti).
Su ogni bus viene riportata sul fronte l’indicazione del numero di posti disponibili per tipologia di vettura. Esempio di cartello esposto:
MISURE DI CONTENIMENTO DA ADOTTARE SUI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO
Sono in vigore nuove regole per il trasporto pubblico locale contenute nel DPCM del 26.04.20 e successivi:
- È introdotto l’obbligo di indossare la mascherina a bordo bus e alla fermata di attesa.
- Per consentire il distanziamento sociale la capacità di carico dei bus sarà ridotta e alcuni sedili saranno inibiti e contrassegnati con apposita segnaletica.
- La porta anteriore del mezzo resterà chiusa, per la salita e la discesa potranno essere utilizzate le altre porte nel rispetto dell’apposita segnaletica che sarà esposta.
- È consigliato l’acquisto di titoli di viaggio on line o con app. La vendita da parte del conducente è sospesa. Le emettitrici di bordo ove presenti sono invece utilizzabili.
Il decreto prevede dettagliate raccomandazioni per tutti gli utenti dei servizi di trasporto pubblico:
- Non usare il trasporto pubblico se hai sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore).
- Acquistare, ove possibile, i biglietti in formato elettronico, on line o tramite app.
- Seguire la segnaletica e i percorsi indicati all’interno delle stazioni o alle fermate mantenendo sempre la distanza di almeno un metro dalle altre persone.
- Utilizzare le porte di accesso ai mezzi indicate per la salita e la discesa, rispettando sempre la distanza interpersonale di sicurezza di un metro.
- Sedersi solo nei posti consentiti mantenendo il distanziamento dagli altri occupanti.
- Evitare di avvicinarsi o di chiedere informazioni al conducente.
- Nel corso del viaggio, igienizzare frequentemente le mani ed evitare di toccarsi il viso.
- Utilizzo dell’App IMMUNI ai fini del controllo della diffusione del virus.
- Indossare necessariamente una mascherina di comunità per la protezione del naso e della bocca.